TECNOLOGIA &BUSINESS

 
 
 

Speciale Digitale terrestre
La tv che cambia

 
HOME DEL DOSSIER

La tecnologia, i vantaggi e i problemi

La copertura e il broadcasting

La rivoluzione dell'alta definizione

Le novità

Digitale terrestre, il decoder diventa invisibile

di Mario Cianflone

commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci

Televisione digitale: lo switch-off incombe e a meno che non si voglia acquistare un bel flat-tv nuovo, necessariamente con modulo Cam per la pay-tv, occorre dotarsi di un decoder. Anzi più di uno, perché c'è il televisore in cucina, quello che poi è mediamente il più usato, quello della camera da letto, che magari dovrebbe stare spento e il Dvd/Hd Recorder. Tutti questi apparecchi vanno aggiornati per renderli in grado di ricevere le trasmissioni numeriche.

Va detto che il passaggio al digitale è una buona idea fin da ora: più canali, più qualità e più interattività. Certo che montare un decoder Dtt, soprattutto su un televisore secondario, è una bella seccatura: ingombra, e magari non c'è spazio.
La soluzione si chiama Telesystem Ts6000 Stealth. Come il nome lascia intendere è dispositivo «invisibile»: in pratica è un piccolo modulo che fa corpo unico con la presa scart. Basta inserirlo, attaccare l'antenna e il gioco è fatto e ci si può dimenticare di lui. Inoltre, è snodato per adattarsi facilmente al televisore.
È uno zapper: serve soltanto per ricevere i canali in chiaro che poi sono quelli che solitamente si guardano in un tv secondario come quello della cucina.

Humax offre un prodotto simile, il Dtt-Nano che costa circa 100 euro, cioè tre volte di più del semplice ed efficace Telesystem. Lo Humax dal canto suo è interattivo Mhp, legge le smartcard per la pay-tv, ma non ci pare che questa sia una funzione indispensabile per un apparecchio con questa destinazione d'uso e poi inserire una tessera in un decoder nascosto dietro lo schienale della tv non ci pare molto comodo. Tuttavia lo Humax è l'ideale per lavorare in tandem con un televisore posto in salotto: meno fili e meno disordine.

Lo Stealth invece è una soluzione economica per l'upgrade di ogni televisore e nonostante il prezzo basso offre un software semplice, intuitivo e il passaggio da un canale all'altro è sorprendentemente veloce.

RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-